Una storia iniziata 150 anni fa, un’azienda con una fortissima impronta artigianale ed un grande staff. Questa pasticceria conserva nel suo cuore una grande tradizione dolciaria che ha avuto la fortuna di tramandare di generazione in generazione.

Localizzata in via Nazionale, si trova a pochi passi dalla Villa Comunale, uno dei giardini pubblici più belli della Sicilia.
Dalla colazione al dopocena, Corsino è la sosta ideale per tutti, con proposte vegan e gluten free. 

UNA STORIA DI OLTRE 150 ANNI DI BONTA’

“Siamo un’Azienda artigiana che da 150 anni si occupa di produzione dolciaria di qualità. La nostra storia si sviluppa da già sei generazioni, grazie ad una famiglia che è stata capace di coniugare la qualità dei prodotti e la ricchezza del territorio alla passione per il cibo e per il lavoro. Attenti alle nuove esigenze alimentari, nel 2016 abbiamo creato il nuovo brand Corsino7: una linea di prodotti salutistici per chi ha problemi di sensibilità al glutine e non solo.

Come ogni pasticceria siciliana che si rispetti, Corsino non fa solo dolci, ma anche rustici. Il rustico, in Sicilia, non è solo un cibo da strada, ma una filosofia di vita: è così che, tra un arancino ed una scaccia di timilìa, si passano le ore in compagnia. Corsino produce otto tipi diversi di arancini tra cui il tradizionale dalla forma a punta, condito con il ragù con un pezzo di uovo sodo al centro, quello ai funghi, con ricotta e spinaci, con zucca, scamorza e noci ed il delizioso arancino al basilico e pistacchio di Bronte.

Nel laboratorio della pasticceria si creano i dolci: biscotti, torte moderne, dolci da cerimonia decorati con pazienza certosina ed elegante semplicità, immersi nei profumi dell’aroma inconfondibile delle paste di mandorla che vengono sfornate a ciclo continuo. La gamma dei prodotti dolciari è arricchita dalle torte classiche, come quella al pistacchio o con crema e fragoline di bosco. Non mancano cassate, cassatelle e piccola pasticceria, uno dei must dei pranzi in famiglia delle domeniche siciliane. A colazione, ai dolci ed ai gelati, i famosi ‘pezzi duri’, si accompagnano le immancabili granite ai fichi d’india, pistacchio, limone, gelsi, fragola, i cornetti e le brioche tutte da inzuppare.

Già da tempo, la pasticceria Corsino ha abbandonato l’utilizzo di ogni tipo di preparato, per poter controllare al 100% la materia prima, compresa la frutta secca che viene raccolta in loco o a pochi chilometri di distanza, ma viene anche macinata in sede con l’utilizzo di macchinari di ultima generazione. In questo modo, la realizzazione dei dolci è solo l’ultimo passo di un ciclo virtuoso, dove la filiera è controllata davvero interamente.

Affianca la sede storica il nuovo negozio-laboratorio Corsino7, pensato come uno spazio adatto ad un variegato mondo di acquirenti. In questo ambiente raccolto si offre ai clienti uno stile di vita basato sulla bellezza e la genuinità. Vengono proposti oggetti caratterizzati da uno stile preciso, di avanguardia e di unicità, ogni singolo pezzo in vendita è in grado di trasferire questo lifestyle nelle case dei consumatori.

Qui un laboratorio “a vista”, sottolineato da un grande arco ribassato, tipico dei dammusi iblei, introduce alla vista le prelibatezze che vengono confezionate. Un breve elenco non può non includere la pasticceria siciliana adatta anche ai celiaci, la frutta secca proposta in preparazioni antiche e moderne, le creme spalmabili come quella al pistacchio, i pralinati, le confetture di frutta e dolci vegani”

I giorni di apertura:

Mercoledì – lunedì 5h30 – 22h30

Martedì Chiuso 

Indirizzo e contatti:

Via Nazionale, 2

96010 Palazzolo Acreide

Tel: +39 0931 875533

Email: corsino@corsino.it

WEB site: http://www.corsino.it/

Partecipa alla Cooking Class dell’antica pasticcera Corsino

Preparazione della Cassata Siciliana, di un cannolo e cassatelle di ricotta

Esperienza “hands on” di preparazione della cassata siciliana (con la realizzazione di tutti gli impasti, montaggio e decorazione della torta) o di preparazione del cannolo di ricotta e cassatelle di ricotta (con realizzazione degli impasti e delle farciture, frittura e riempimento). 

La degustazione finale sarà la ciliegina sulla torta di un tuffo tra i profumi e i sapori siciliani.

Prenota online la tua esperienza da Corsino

.

Informazioni utili

Numero posti:

Sala interna: 28

Veranda esterna: 25

Accessibilità per i disabili: Si