- +39 320 0442329
Sabato 2 marzo e domenica 3 marzo alle 10:00 vi aspettiamo presso la Stazione ENI (Via Nazionale, 118) per una visita guidata gratuita all’Antico Mulino ad Acqua Santa Lucia.
Il percorso inizia con una passeggiata di circa 500 m lungo la suggestiva Valle dei Mulini per ammirare la bellezza della natura Iblea. Arrivati fino all’Antico Mulino sarete accolti da Mario Roggio, proprietario e fedele custode di questo piccolo paradiso terrestre. L’atmosfera della vita contadina nella campagna Iblea, gelosamente preservata, vi riporterà indietro nella storia. Durante la visita si assiste al funzionamento delle macine antiche, alla spiegazione delle tecniche della produzione della farina e delle caratteristiche dei grani Iblei. Il piccolo Museo della Macina del Grano, allestito all’interno della struttura, illustrerà l’evoluzione della tecnica di macinazione dei cereali, dalla preistoria fino alla utilizzazione dell’energia idraulica. Dal dicembre 2000, a seguito di un felice restauro, l’Antico Mulino ad Acqua di Santa Lucia fa parte del percorso dei “Luoghi del Lavoro Contadino” e dell’Eco-museo dell’Altipiano Ibleo. Il risultato eccezionale raggiunto grazie all’associazione di Rosario Acquaviva, studioso della cultura contadina e il fondatore del museo etnoantropologico diffuso che oggi unisce i comuni di Buscemi e di Palazzolo Acreide.
La durata del tour e di circa 1 ora 30 min.
Per info e prenotazioni scrivete un’email a info@heritageexperience.it o un messaggio WhatsApp a +39 3200442329.
La prenotazione è obbligatoria.
Trascorri il tuo fine settimana a Palazzolo Acreide, scopri i suggerimenti di Heritage Experience
Heritage Experience è a Palazzolo Acreide (Siracusa)
OPPURE INVIA UNA MAIL