- +39 320 0442329
Dopo aver ospitato il Congresso Nazionale nel 1991 e il Congresso Europeo nel 2004, a distanza di 20 anni Siracusa è stata sede del Congresso Mondiale delle Guide Turistiche.
Si tratta del coronamento di un percorso avviato nel 2019 a Tiblisi, risultato del lavoro di collaborazione tra l’Amministrazione comunale, AGTS e Symposia.
Il sindaco Francesco Italia, l’assessore al Turismo Fabio Granata, il presidente dell’AGTS Carlo Castello insieme all’assessore regionale al Turismo Elvira Amata hanno accolto al Teatro Massimo di Siaracusa oltre 280 delegati provenienti da 45 Nazioni per celebrare il XX Congresso Mondiale della World Federation of Tourist Guide Association.
Tra i tre temi principali del congresso: Cineturismo, OverTurismo e Turismo delle radici. I delegati provenienti da tutti i continenti si confronteranno sui temi e le problematiche legate al turismo e al settore specifico della figura professionale di Guida Turistica nel mondo.
Il programma dei Pre e Post Tour prevede visite nei luoghi più importanti della Sicilia e svariati workshop per raccontare le tradizioni locali. Accompagnati dalle Guide Locali volontari, i colleghi ospiti scopriranno il meglio della natura, dell’architettura, dell’arte, dell’artigianato e della enogastronomia siciliane. Le tappe principali, oltre la splendida Siracusa, sono Etna, Catania, Taormina, Giardini Naxos, Ferla, Pantalica, Sortino, Avola, Noto, Modica, Ragusa, Piazza Armerina, Agrigento, Selinunte, Palermo, Monreale. . Luoghi che diventano punti di riferimento per la scoperta di tutto il territorio siciliano, permettendo di promuovere il patrimonio dei siti UNESCO, dei Borghi Più Belli d’Italia, come Palazzolo Acreide, Scicli e tanti altri, e creare nuovi itinerari e proposte turistiche.
Heritage Experience è a Palazzolo Acreide (Siracusa)
OPPURE INVIA UNA MAIL